Cronaca di una tentazione. Firenze, maggio 2016. Una vita tranquilla per Antonio Sottili, libraio e lettore. Peccato che percepisca la fine come incombente. È un uomo maturo, ironico e disilluso ma anche fantasioso e di idee aperte, che non ha mai abusato della propria libertà. Non ha motivi per non amare la moglie, donna splendida e grintosa, anche se la sua compagna ideale sarebbe stata la sua migliore cliente: una signora dai modi aristocratici che ha purtroppo quindici anni di troppo. La moglie entra in menopausa mentre una ragazza sorprendente entra nel suo negozio.
Un esperimento con la giovinezza altrui per riagguantare la propria. Il desiderio cresce intenso e inappagato, diventa gioco dell’attesa. L’atto carnale visto come liturgia sacra attorno all’origine del mondo, scena primaria dell’esistenza.
Una confessione adulta e disincantata, esuberante e festosa, traboccante sensualità e commozione estatica verso il mistero della bellezza.
L’autore:
Walter Scarpi è nato a Marradi (fi) nel 1970 ed è redattore di “Publigiovane”, per la rivista “Fermento Birra Magazine”. Ha pubblicato diversi contributi nel volume È da tanto che volevo dirti – I genitori italiani scrivono ai loro figli (Einaudi, 2002) e su riviste come “Prospektiva” e “Gagarin”. Sul blog “Vibrisse”, dello scrittore Giulio Mozzi, ha pubblicato Opera 222 e altri lavori di teoria della narrazione. Ha ideato Esalogo, un ipertesto cubico cartaceo, proponendolo come nuova modalità narrativa. Nel settore dell’arte contemporanea ha collaborato all’organizzazione di mostre e installazioni di maestri come Nagasawa, Spagnulo, Mulas, Possenti e Visani. Con Augh! ha già pubblicato il romanzo di una vocazione giovanile La danza delle dita (2019) dedicato alla riscoperta dell’arte tattile.
IN PREVENDITA CON LA DEDICA DELL’AUTORE
Preordina Schiaffeggiandomi rido!
Potrai ritirarlo comodamente a Marradi (FI) e a Faenza (RA) dove si sarebbero svolte le presentazioni ufficiali del libro. L’autore firmerà la tua copia con una dedica personalizzata.
Riceverai inoltre un buono sconto da utilizzare nel nostro shop per acquisti futuri.
Sostieni l’editoria indipendente in questo momento di difficoltà!
Per i lettori di tutta Italia che non potranno ritirare il libro a Marradi (FI) o a Faenza (RA), basterà selezionare la voce “Consegna a domicilio” per ricevere il libro comodamente a casa e senza spese di spedizione.
***
In fase di conferma dell’ordine, utilizza il campo dedicato alle note per inserire richieste particolari per la dedica.
La dedica dell’autore è disponibile solo scegliendo la consegna a Marradi (FI) o a Faenza (RA); non è disponibile scegliendo l’opzione “consegna a domicilio”.