Vai al contenuto

I prigionieri

15,00

Titolo: I prigionieri

Autore: Pierluigi Vito

Collana: Frecce

Pagine: 258

Prezzo di copertina: Euro 15,00

Categoria:

Il 20 maggio del 1981 la Colonna Veneta delle Brigate Rosse rapisce, nella sua abitazione di Mestre, il direttore del Petrolchimico di Porto Marghera, Giuseppe Taliercio. Per quarantasette giorni l’uomo resta nelle mani dei terroristi, che lo sottopongono a un “processo proletario”. Il romanzo si pone sulle tracce dei brigatisti per respirare tutto il dramma di un’azione che determinerà la spaccatura della Colonna Veneta delle BR. Oltre al prigioniero, che lotta contro la solitudine e la disperazione immaginando di scrivere lettere all’amata moglie, su tutti spiccano due personaggi: Emilio, uno dei membri dell’Esecutivo brigatista, rincorso dal fantasma di un amore infranto, e Marcello, il membro più anziano della Colonna, il primo a mettersi in discussione circa l’inutilità di tutta l’operazione. La storia narrata da Pierluigi Vito trascina il lettore nell’Italia insanguinata dalla violenza del terrorismo, per far riemergere una vicenda tra le più strazianti e meno ricordate degli anni di piombo.

L’autore:

Pierluigi Vito è nato a Viterbo nel 1974. Giornalista professionista, lavora dal 2003 al tg e alle rubriche culturali di TV2000. Ha realizzato i documentari Miserias Experiri, Un avvenire di libertà, Classe ’99 e Un sorriso di pace. Ha pubblicato l’inchiesta Antenna Proibita (Zona, 2009) e Quelli che stanno nelle tenebre (Robin Edizioni, 2016), il suo primo romanzo, finalista al Premio “Tolfa Gialli & Noir” e selezione del Premio “John Fante Opera prima”. È autore di diversi racconti: Ventoux 2000 è stato inserito nell’antologia Si sente la voce (CartaCanta Editore, 2012), Il figlio di Viorel ha ottenuto una menzione al concorso letterario “InediTO 2010”, mentre Una bottiglia di Stock 84 ha vinto il terzo premio al concorso “Il Racconto nel Cassetto”.

Rassegna Stampa:
LaVoceDeiBerici (12 dicembre 2021)
Convenzionali (3 novembre 2021)
LuciaLibri (13 ottobre 2021)
TheWiseMagazine (9 ottobre 2021)
Avvenire (29 agosto 2021)
MessaggeroVeneto (19 agosto 2021)
Lazio7 (1 agosto 2021)
LaDifesaDelPopolo (1 agosto 2021)
Fahrenheit Radio3 (5 luglio 2021)
QuiNewsMassaCarrara (29 giugno 2021)
L’Espresso (27 giugno 2021)
IlCorriereApuano (18 giugno 2021)
Incontro con Marco Damilano (7 giugno 2021)
L’OsservatoreRomano (4 giugno 2021)
RadioTusciaEvents (30 maggio 2021)
CorriereDiViterbo (28 maggio 2021)
AgenSir (20 maggio 2021)
LaTuaEtruria (28 maggio 2021)
TusciaUp (26 maggio 2021)
TusciaTimes (22 maggio 2021)
TusciaWeb (maggio 2021)

X